Kettering Health Network
Kettering Physician Network
Health Encyclopedia
Search Clinical Content Search Health Library
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A-Z Listings

La differenza tra delirio e demenza

La demenza e il delirio sono due problemi di salute che modificano lo stato mentale di una persona. Entrambi influenzano la capacità di pensare con chiarezza. Condividono altri sintomi simili. Comunque hanno cause diverse. E hanno trattamenti e risultati diversi.

Il delirio è un'emergenza medica. Deve essere trattato immediatamente. Però spesso può essere scambiato per demenza. In alcuni casi, possono verificarsi contemporaneamente. Questa scheda mostra cosa si può fare per aiutare una persona che presenta sintomi di una o di entrambe le condizioni.

Cos’è il delirio?

  • Il delirio è un cambiamento improvviso nello stato mentale di una persona. Cambia per brevi periodi di tempo.

  • La persona avrà difficoltà a prestare attenzione. Potrebbe avere difficoltà a seguire una conversazione. Il pensiero e la parola potrebbero essere confusi e poco chiari.

  • La persona potrebbe passare dall’agitazione alla sonnolenza.

  • Il delirio è un'emergenza medica. Solitamente, c’è una causa.

  • Il delirio viene trattato trovando la causa. Una volta trattata la causa, il delirio può scomparire.

Cos’è la demenza?

La demenza è una malattia a lungo termine. Presenta una serie di sintomi che indicano che il cervello di una persona sta perdendo le sue funzionalità. La capacità di una persona di pensare, ricordare e comunicare peggiora nel tempo. Questi cambiamenti sono permanenti. Il processo si verifica nel corso degli anni. Può avvenire velocemente o lentamente. Dipende dalle cause.

All’inizio, la persona a volte può essere smemorata o confusa. I sintomi possono essere lievi. A mano a mano che la malattia peggiora, la persona ripeterà le domande. Potrebbe dimenticare informazioni di base. Nel tempo, avrà difficoltà a seguire le indicazioni e a svolgere le attività quotidiane. Avrà difficoltà a parlare e a capire le persone. Potrebbe dimenticare chi sono le persone. Potrebbe non sapere dove si trova. Potrebbe inoltre essere lunatica o irrequieta.

In alcuni casi la demenza può verificarsi all’improvviso. Per esempio, un ictus o un trauma cranico possono causare difficoltà permanenti nel pensiero e nella comunicazione. In questi casi la demenza potrebbe non peggiorare con il tempo.

Le persone con la demenza rischiano di soffrire anche di delirio. Questo significa che le persone affette da demenza potrebbero manifestare sintomi peggiori dovuti a un altro problema di salute. Quando il problema di salute viene curato, i sintomi potrebbero migliorare. Tuttavia, la persona continuerà ad avere la demenza.

Conoscere la differenza

 

Demenza

Delirio

Sintomi comuni

I sintomi includono dimenticanza e confusione. La persona avrà difficoltà a parlare e a capire gli altri. Questo si verifica per lunghi periodi di tempo.

I sintomi includono cambiamenti improvvisi nello stato mentale. I cambiamenti possono variare dall’agitazione alla stanchezza.

Quando compaiono i sintomi

Si manifesta un lento cambiamento nello stato mentale e nel comportamento nel corso di mesi o anni.

Si manifesta un improvviso cambiamento nello stato mentale e nel comportamento nel corso di ore o giorni.

Il pensiero e l’attenzione

La persona può sembrare spesso confusa. Nel tempo, i suoi pensieri perderanno di significato. Non sarà in grado di concentrarsi bene. Spesso non sarà in grado di parlare o capire bene le persone. In alcuni casi, può vedere o sentire cose che gli altri non possono percepire (allucinazioni). Non sarà in grado di ricordare eventi appena accaduti. Perderà la memoria di eventi passati. Potrebbe non ricordarsi chi sono le persone. Potrebbe non sapere dove si trova. Potrebbe non riconoscere oggetti comuni.

Potrebbe essere confusa. Potrebbe avere difficoltà a concentrarsi e parlare con le persone. È probabile che non sia in grado di parlare a un medico dei suoi sintomi. Può vedere o sentire cose che gli altri non possono percepire (allucinazioni). Potrebbe non essere in grado di ricordare eventi appena accaduti.

Come viene diagnosticata?

Una persona con sintomi di demenza o delirio dovrà essere correttamente diagnosticata. In alcuni casi, la persona a lei più vicina può aiutare. Può dire al medico in che modo lo stato mentale della persona è diverso dal suo stato normale. Questo aiuta il medico a diagnosticare il problema.

I medici esamineranno le diverse parti della salute di una persona. Controlleranno quali farmaci sta assumendo una persona. Verificheranno se ha un’infezione. Scopriranno se ha una malattia che è peggiorata. Potrebbero parlare con la persona per saperne di più sul suo stato mentale. Inoltre, possono fare degli esami per vedere se può esservi una causa per delirio.

Gli esami per la demenza e il delirio spesso comprendono quelli di sangue e urine e una risonanza magnetica o una TAC al cervello. Il delirio è un’emergenza. La persona potrebbe venire ricoverata in ospedale fino a quando viene scoperta la causa.

Quando è necessario ricevere aiuto medico

Una persona affetta da demenza può anche avere sintomi di delirio. Questo potrebbe significare che c’è un altro problema di salute.

Se una persona presenta degli improvvisi cambiamenti dello stato mentale, chiamare immediatamente il suo medico. Oppure chiamare il 911 . Informare il medico dei cambiamenti nello stato mentale notati.

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.
Powered by StayWell
About StayWell